- maledetto
- ma·le·dét·top.pass., agg., s.m.1. p.pass., agg. → maledire, maledirsi2a. agg. AD segnato dalla maledizione divina, legato a un destino di perdizione conseguente alla maledizione divina: terra maledetta, destino maledettoSinonimi: dannato.Contrari: benedetto.2b. agg., s.m., che, chi è stato colpito da una maledizione: angeli maledetti, progenie maledetta | LE che, chi ha subito il giudizio divino di condanna, dannato: con pianger e con lutto, | spirito maledetto, ti rimani (Dante)Sinonimi: dannato.Contrari: benedetto.3. agg., s.m. CO spec. come epiteto ingiurioso nei confronti di una persona verso la quale si nutre odio, risentimento, rancore, ecc.: non voglio aver a che fare con quel maledetto | come imprecazione, spec. per augurare a qcn. la condanna e la punizione divina: maledetti assassini!, vai al diavolo, maledetto! | con valore scherz. o affettuoso, riferito a qcn. che è causa di fastidio, di disturbo o che in qualche modo si vuol evitare: non mi parlare di quel maledetto dentistaSinonimi: dannato.4. s.m. BU poeta maledetto | agg. CO estens., di artista, che assume posizioni di avanguardia e atteggiamenti anticonformisti5a. agg. CO di qcs., che porta, che è causa di disgrazie e sciagure: finirà questa guerra maledetta!Sinonimi: dannato, infausto, malaugurato.5b. agg. CO estens., anche come imprecazione, riferito a qcs. che è causa anche indirettamente di contrarietà o rabbia: ho di nuovo perso quel maledetto treno!Sinonimi: dannato, della malora, fottuto.6. agg. CO iperb., enorme, terribile: ho una sete maledetta, un maledetto imbroglio, che caldo maledetto!\VARIANTI: maladetto, malidetto.POLIREMATICHE:alla maledetta: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.